Hokkaido – “La Via per il Mare Settentrionale” è un meraviglioso minitour che vi porterà ad esplorare la prefettura più settentrionale del Giappone, Hokkaido. Natura selvaggia, città incastonate su uno sfondo di montagne, delizie culinarie, cultura e antiche tradizioni sono solo alcuni degli aspetti più affascinanti di questa regione.
La città di Sapporo, nella lingua indigena Ainu “fiume importante che scorre attraverso una pianura” è stata fondata nel 1868, il che la rende la più giovane tra le principali metropoli del Giappone.
Scoprirete poi la suggestiva cittadina portuale di Otaru con il suo romantico canale illuminato di notte dalle candele, le botteghe di artigianato e i laboratori che realizzano prodotti fatti a mano. Otaru è conosciuta anche come la città delle colline, il punto di osservazione più alto è la cima del Monte Tengu, che offre viste panoramiche sulla baia di Ishikari, sulla penisola di Shakotan e su Otaru.
Scoprirete lo splendido paesaggio lacustre, il lago Shikotsu e il lago Toya, laghi vulcanici, situati nel parco nazionale di Shikotsu-Tōya. Il lago Shikotsu con la sua profondità media di 265 metri è il secondo lago più profondo del Giappone e il lago Toya si dice sia il lago più settentrionale del Giappone che non ghiaccia mai (in competizione del vicino lago Shikotsu) e il secondo lago più trasparente del Giappone.
Una funivia vi porterà sulla cima del Monte Usu, un vulcano attivo che ha eruttato l’ultima volta nel 2000, lo spettacolo che vi troverete davanti vi lascerà senza fiato e, per finire, dall’Osservatorio di Silo ammirerete tutto lo splendore del Lago Toya con il Monte Usu sullo sfondo.