“Giappone: Meoto Iwa, Amore Indivisibile” è uno splendido tour in condivisione (non più di 8 persone), esperte guide parlanti lingua italiana vi accompagneranno alla scoperta del Giappone autentico.
È un tour che vi farà vivere esperienze uniche, curato nei minimi particolari, con il pernottamento in alberghi di prima categoria superiore e alloggi tradizionali per entrerete in contatto diretto e sperimentare di persona la vera vita in Giappone.
Il tour include città imperdibili come Tokyo capitale del Giappone, un’affascinante città che unisce lo stile ultramoderno a quello tradizionale e Kyoto, capitale culturale e storica del Giappone, vi poterà in uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del Giappone, il Monte Fuji, la montagna più alta del Paese, uno spettacolo naturale unico al mondo, passeggerete tra gli antichi villaggi di Magome e Tsumago, lungo la Nakasendo, la strada che, in età feudale, collegava Edo (la moderna Tokyo) a Kyoto soggiornando inoltre in una tipica pensione in stile giapponese, Hiroshima città dall’interesse storico, l’Isola di Miyajima una delle tre località tradizionalmente considerate le più pittoresche del Giappone, Nagoya, vivace cittadina moderna con il suo castello simbolo della città.
Scoprirete il gioiello della cultura e della tradizione giapponese, uno dei luoghi più incredibili, il santuario di Ise, uno dei luoghi più sacri di tutto l’arcipelago.
A poca distanza da Ise, un piccolo angolo di paradiso il Futami Okitama Jinja, un complesso Shinto disseminato lungo una riva roccioso di fronte alle onde dove è inevitabile notare l’abbondanza di sculture di rane, le miriadi di piccole statuette di questo simpatico anfibio, che rendono inconfondibile il santuario, vi troverete poi davanti ad una delle icone più famose della tradizione Shinto: Meoto Iwa, le rocce sposate. Come vuole la leggenda, queste due rocce rappresentano l’unione dei due kami originari, Izanagi e Izanami, la coppia divina dalla quale sono stati generati tutti gli altri dèi.
Il Meoto Iwa simboleggia l’unione sacra dell’uomo e della donna è pertanto considerato protettore della coppia e del matrimonio. Secondo un antico rituale la shimenawa, corda di canapa e paglia di riso usata per i rituali di purificazione nello Shintoismo, che unisce le due rocce, viene sostituita ogni anno a simboleggiare la ripetizione periodica che rinnova la fertilità e la vita del cosmo.
Il pernottamento in una camera tradizionale con vasca termale all’aperto renderà questo viaggio indimenticabile.